intestinale duodenoIl duodeno infiammato, una condizione patologica che prende il nome di duodenite, si verifica per cause patologiche o per cause non patologiche quali abuso di alcol, errori alimentari o abuso di antinfiammatori non steroidei. È una patologia che può manifestarsi in forma acuta o cronica e che può determinare un’erosione della mucosa duodenale con formazione di ulcere.In molti casi è sufficiente trattare la duodenite con rimedi naturali ed accorgimenti alimentari, in altri casi è necessario ricorrere a farmaci specifici.

L’infiammazione del duodeno, il primo tratto dell’intestino tenue (che si divide in duodeno, digiuno ed ileo), in cui arriva il cibo proveniente dallo stomaco, Può colpire qualsiasi soggetto, sia uomo che donna, e qualsiasi fascia d’età, dai bambini, agli adulti, agli anziani.

Tipologie di duodenite.

Tale disturbo può presentarsi sia in forma acuta che cronica, e può essere scatenato da diversi fattori, di varia origine e natura. Talvolta, tali fattori possono anche concorrere l’uno con l’altro nello sviluppo dell’infiammazione.
In alcuni casi, invece, la duodenite può essere la conseguenza di altre patologie che affliggono il tratto gastrointestinale.

Nel caso in cui la duodenite sia provocata da altre patologie di base, si parla di duodenite secondaria. Nel caso in cui, invece, l’infiammazione duodenale sia un fenomeno “isolato” e non dipendente da altre malattie in corso, si parla di duodenite primaria.

Come precedentemente accennato la duodenite può essere primaria o secondaria in base alle cause. Tuttavia vi sono altri modi per classificare

questa patologia. Una prima modalità riguarda l’insorgenza dei sintomi in base ai quali possiamo avere una duodenite:

Acuta, quando i sintomi insorgono improvvisamente, e sono di intensità molto forte.

Cronica, quando i sintomi insorgono gradualmente nel tempo, con un’intensità lieve o moderata.

In base all’aspetto della mucosa duodenale distinguiamo invece una duodenite:

Erosiva, quando si ha un’erosione delle mucose con formazione di ulcere talvolta sanguinanti per il forte fenomeno infiammatorio.

Con appiattimento dei villi, quando allo stato infiammatorio si associa un appiattimento dei villi presenti sulla mucosa duodenale (condizione tipicamente associata alla celiachia).

Le cause che determinano l’infiammazione del duodeno sono varie e possono essere sia di natura patologica che di natura non patologica. I

sintomi possono essere molto intensi, oppure essere lievi e sfumati, in base alla causa scatenante.

Come accennato, quando la duodenite è determinata da cause non patologiche, si parla in di duodenite primaria. Tra le principali cause non

patologiche possiamo citare:

Abuso di farmaci, in particolare i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) quali ibuprofene o acido acetilsalicilico, possono determinare un forte stato infiammatorio della mucosa gastrica e duodenale. Questi farmaci, infatti, riducono lo strato di muco presente normalmente a livello gastrointestinale, rendendo la mucosa più sensibile all’azione degli acidi gastrici.

Stress, in quanto determina un’eccessiva produzione di succhi gastrici ed un’eccessiva attivazione del sistema nervoso enterico. Questo può provocare l’insorgenza di infiammazione.

Abuso di tabacco, che si verifica sia nei soggetti che fumano molte sigarette al giorno sia nei soggetti che masticano tabacco. Il fumo di sigaretta ed il tabacco hanno un forte potere irritante e determinano infiammazione.

 

Cause patologiche.

Il duodeno infiammato può anche essere causato da condizioni patologiche e si parla in questo caso di duodenite secondaria. Per quanto riguarda le cause patologiche quelle più comuni sono:

Infezione da Helicobacter pylori, un batterio che colonizza la mucosa dello stomaco e del duodeno e che determina un forte processo infiammatorio che spesso porta alla formazione di erosioni ed ulcere.

Malattia celiaca, una patologia con origine autoimmune in cui si ha la formazione di autoanticorpi diretti contro i villi intestinali presenti sulla mucosa duodenale. Questo determina un forte stato infiammatorio conseguente alla distruzione dei villi.

Morbo di Crohn, una patologia infiammatoria cronica che colpisce l’apparato gastrointestinale e che determina un forte stato infiammatorio accompagnato dalla formazione di ulcere nella mucosa.

Patologie infettive intestinali parassitarie, come quella provocata dal  parassita Giardia lamblia (la patologia prende il nome di giardiasi). Tale patologia determina uno stato infettivo infiammatorio della mucosa duodenale

 

Sintomi e Segni più comuni*

  • Alterazioni dell’alvo
  • Anoressia
  • Bruciori di stomaco
  • Cattiva digestione
  • Dolore alla parte alta dell’addome
  • Emorragia gastrointestinale
  • Gonfiore addominale
  • Nausea
  • Perdita di peso
  • Pesantezza allo stomaco

*I sintomi evidenziati dal grassetto sono tipici, ma non esclusivi, del disturbo Duodenite

 come si manifesta l’infezione del Duodeno.

Quelli più comuni sono rappresentati da:

Dolore in zona epigastrica, ovvero nella parte alta dell’addome in corrispondenza del passaggio tra stomaco e duodeno.

Bruciore intenso in sede epigastrica che può irradiarsi anche dietro la schiena.

Nausea e vomito.

Gonfiore addominale e difficoltà digestive.

Alterazioni dell’alvo con insorgenza di diarrea o di stipsi.

Inappetenza che può portare ad una massiva perdita di peso e che può sfociare in anoressia.

Diagnosi

La diagnosi della duodenite – oltre che sull’analisi dei sintomi che affliggono il paziente – può essere effettuata anche tramite l’esecuzione, da parte di un medico specializzato, di un’endoscopia gastroduodenale con biopsia.

In questo modo, infatti, è possibile sia analizzare direttamente la mucosa intestinale, sia determinare la presenza o meno di una concomitante gastrite e/o ulcera peptica.

 

Terapie contro l’infiammazione del duodeno.

 

La terapia può essere di tipo naturale nella duodenite primaria, a base di rimedi fitoterapici, omeopatici ed alimentari o farmacologica in quella

secondaria.

Rimedi fitoterapici.

Per il trattamento della duodenite primaria è possibile ricorrere a rimedi naturali quali la fitoterapia. In questo caso le erbe consigliate sono quelle contenenti principi attivi che riducono lo stato infiammatorio. Tra queste abbiamo:

Camomilla: contiene azulene e bisabololo ed ha azione lenitiva, calmante ed antinfiammatoria. La si consuma sottoforma di infuso ponendo in una tazza di acqua bollente un cucchiaio di fiori essiccati di camomilla. Si lascia in infusione per una decina di minuti, si filtra e si beve.

Malva: contiene mucillagini, le quali formano una sorta di pellicola gelatinosa a contatto con le mucose, e svolgono sia un’azione protettiva che un’azione antinfiammatoria. La malva si consuma sottoforma di infuso ponendo in infusione in una tazza di acqua bollente un cucchiaio di foglie

Alloro: contiene un olio essenziale ricco di principi attivi (quali ad esempio terpineolo ed eugenolo) ad azione carminativa (riduce cioè i gas intestinali) e digestiva ma ha anche un’azione antinfiammatoria. Per utilizzarlo si pongono in infusione in una tazza di acqua bollente da 3 a 5  foglie di alloro, si lascia in infusione per una decina di minuti, si filtra e si beve.

Melissa: contiene olio essenziale, acidi triterpenici ed acidi polifenolici, tutte sostanze ad azione antinfiammatoria, carminativa ed anti spasmodica. Si utilizza sottoforma di infuso ponendo in infusione in acqua bollente un cucchiaio di foglie di melissa. Si lascia in infusione per 10 minuti, si filtra e si beve.

Rimedi omeopatici.

 

La duodenite può anche essere trattata mediante rimedi omeopatici. Quelli maggiormente indicati sono:

Anacardium orientale, indicato per il trattamento di duodenite con formazione di ulcere. Si assume alla concentrazione 5 CH con una posologia di 3 granuli ogni 3 ore circa.

Belladonna, da utilizzare in concentrazione 4 CH con una posologia di 3 granuli ogni 3 – 6 ore, è utile per la duodenite erosiva o con ulcere

Nux vomica, da usare in caso di duodenite con ulcera associata a spasmiintestinali. Si utilizza alla concentrazione 5 CH con una posologia di 3 granuli ogni 2 – 3 ore.

Phosphorus da assumere alla concentrazione 6 CH con una posologia di 3 granuli ogni 3 ore, è un rimedio indicato per tutte le duodeniti che si associano ad ulcera.

Sulphuricum acidum, indicato per le duodeniti con forte stato infiammatorio ed ulcerativo, si assume alla concentrazione 4 CH con una posologia di 3 granuli 3 volte al giorno.

 

Dieta: i rimedi alimentari per l’infiammazione del duodeno.

 

Per il trattamento della duodenite risultano poi molto utili anche alcuni accorgimenti dietetici per ridurre la sintomatologia, come ad esempio:

Evitare il consumo di alcol, cibi speziati, bevande contenenti caffeina e cibi grassi.

Prediligere alimenti ricchi di fibre e vitamine quali frutta e verdura. È particolarmente indicato il succo di melograno, per il suo contenuto di tannini ed antiossidanti ad azione antinfiammatoria.

In caso di duodenite associata a malattia celiaca l’unico rimedio è la dieta senza glutine, ovvero la persona affetta da celiachia deve eliminare qualsiasi fonte di glutine dalla sua alimentazione.

Rimedi farmacologici per l’infiammazione del duodeno.

Quando la duodenite è causata da una patologia o quando la sintomatologia è importante e non può essere trattata con rimedi naturali, è necessario ricorrere ad alcuni rimedi farmacologici quali ad esempio:

Mesalazina, un antinfiammatorio specifico per il tratto gastrointestinale utilizzato per le patologie infiammatorie intestinali quali il morbo di Crohn.

Antibiotici mirati contro l’Helicobacter pylori quali ad esempio claritromicina, amoxicillina e metronidazolo.

Farmaci mirati contro Giardia lamblia quali tinidazolo, metronidazolo e paromomicina.

Inibitori di pompa protonica, farmaci che riducono la formazione di acidi a livello gastrico. Farmaci antiacidi che tamponano l’eccessiva acidità gastrica quali ad esempio alginato di sodio, carbonato di calcio, idrossido di alluminio e idrossido di magnesio.

Dieta

Nei pazienti affetti da duodenite, così come in quelli che sono a rischio di svilupparla, il regime alimentare riveste un ruolo fondamentale. Infatti, in alcuni casi, una scorretta alimentazione costituisce proprio il fattore scatenante quest’infiammazione duodenale.
A tal proposito, i pazienti affetti da duodenite non dovrebbero consumare cibi irritanti per la mucosa gastrointestinale,uali alcol, caffè, cibi speziati e bevande gassate e dovrebbero, invece, assumere cibi facilmente digeribili, come carne e pesce magri, cereali e ortaggi. Ulteriori consigli sono contenuti nell’articolo: Dieta per la gastrite. Infine, sarebbe bene che i pazienti affetti da duodenite si astenessero anche dal vizio del fumo.

Fonti
my-personaltrainer.it/be essere/duodenite
medicina360 duodeno-infiammato –  dott. Margherita Mazzola

Recensito da …

Roberto Pedaletti   Naturopata

Vuoi Risolvere il Tuo problema? Capire se esiste una strada Naturale?

 

RICHIEDI CONSULENZA 01

 

 

IL Nostro suggerimento

mtodo mc banner

pulsante scopri

Olio di Canapa

0 dcdac8e1 800 Olio di Semi di Canapa Bio spremuto a freddo 500 ml

 

 

 

 

 

pulsante scopri

 

 

 

ALOE pianetaaloe 5

 

 

 

 

 

ATTENZIONE nel e-commerce selezionare “Senza distillato”

pulsante scopri

 

 

saccharomicetes boulardii 100 capsule

SACCHAROMICETES BOULARDII

pulsante scopri

 

Di

Un pensiero su “Duodeno infiammato: sintomi, cause, dieta e rimedi”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Apri Chat
1
In cosa posso aiutare?
Blog Naturopatia R.P. ciao, in cosa posso essere utile... per favore scrivi sempre il tuo nome!
contatto per info utilizzandolo si accetano le condizioni di privacy del sito